
Il significato della casa, nel conflitto matrimoniale e non
Cosa entra “in gioco“ nel conflitto matrimoniale e non, attorno alla casa come bene patrimoniale e bene morale? L’avvocato e il mediatore familiare descrivono i significati della “casa” da un punto di vista psicologico, antropologico e giuridico.
Il webcast può essere acquistato in qualsiasi momento creando un proprio account personale sul portale ITFB. La lezione rimarrà disponibile per essere ascoltata dal momento dell’acquisto sino a dicembre 2023
Immagine non soggetta a copyright, tratta dal sito www.pixabay.com
Formatori

Tullia Toscani, psicoterapeuta familiare, mediatore familiare (AIMS), psicoterapeuta sensorymotor di II livello, Accredited Practitioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), BEPP Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD. Fondatore e Direttore dell’Istituto Terapia Familiare di Bologna (ITFB), Co Fondatore AITF Associazione degli Istituti di Terapia Familiare, già segretario SISST Società Italiana per lo studio dello Stress Traumatico, membro commissione didattica AIMS Associazione Internazionale Mediatori Sistemici, associato CO.ME.TE. Associazione Nazionale di Consulenza Mediazione e Terapia, associato CISMAI Coordinamento Italiano Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia, didatta SITF Società Italiana di Terapia Familiare, Supervisore Webinar Human Systems. Cura la Collana di Psicologia di In Riga Edizioni.

Avvocato, fondatrice dello studio di Bologna VTN, Vannacci
Tonelli Nassetti, Avvocati Associati, formatrice per Fondazione
Forense Bolognese.