LE NEUROSCIENZE DEL DOLORE, DELLA RABBIA E LE TRAIETTORIE DEL RESPIRO

In questi webcast si discute di dolore, sofferenza, ansia e rabbia secondo i più recenti modelli neuropsicologici. Si illustra come le conoscenze scientifiche...


LE NEUROSCIENZE DEL RESPIRO

In questo webcast si discute della respirazione quale comportamento fisiologico centrale nella vita di ciascuno. Si illustra come le conoscenze scientifiche sul tema possano fornire strumenti efficaci per migliorare il benessere delle persone, anche...


LE NEUROSCIENZE DEL DOLORE E DELLA SOFFERENZA

n questo webcast si discute di dolore e sofferenza secondo i più recenti modelli neuropsicologici. Si illustra come le conoscenze scientifiche sul tema possano fornire strumenti efficaci per migliorare il...


LE NEUROSCIENZE DELLA RABBIA

In questo webcast si discute dell’emozione della rabbia secondo i più recenti modelli neuropsicologici. Si illustra come le conoscenze scientifiche sul tema possano fornire strumenti efficaci per migliorare il benessere delle persone, anche nella...


Corso di formazione online La LEGGE 69/2019: dalla normativa all’attivazione del Codice Rosso.

6 crediti formativi AIMS con prot. n. 74/2022 del 02/12/2022 OBIETTIVI DEL CORSO: Il Corso di formazione...


Corso di formazione La LEGGE 69/2019: dalla normativa all’attivazione del Codice Rosso

Buone prassi e azioni utili in materia di prevenzione della vittimizzazione secondaria. L'evento ha ottenuto 12...


Corso teorico webinar Psicotraumatologia Relazionale.

Il corso fornisce una base teorica di conoscenza degli sviluppi attuali della psicotraumatologia rivisitati alla luce della centralità della Relazione. Rappresenta un'opportunità per conoscere i criteri...


Corso Teorico Webinar Dissociazione e Trauma Psichico.

La dissociazione è uno stato di sofferenza, funzionale o strutturale, dovuto alla difficoltà d‘integrare in modo cosciente la percezione, l‘attenzione, gli avvenimenti e la memoria. Quando la...


Introduzione alla stabilizzazione del paziente in psicotraumatologia

Il focus di questo webinar è un’introduzione alla stabilizzazione sintomatologica in psicotraumatologia. Una panoramica delle strategie utili per la messa in...


CORSO E.LEARNING DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE.

Lo psicologo di base è un professionista esperto, riconosciuto dalla legge, a disposizione dei cittadini negli ambulatori dei medici di medicina generale, che...


I COLORI DELLA LUCE. Uso d’immagini d’arte nella clinica

OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso è relativo al lungo percorso realizzato da Conny Leporatti, a partire dagli anni 90, relativo all’uso delle immagini d’arte nella clinica, in costante e fertile dialogo...


I COLORI DELLA LUCE. Uso d’immagini d’arte nella relazione d’aiuto, nel conflitto e nella relazione educativa.

OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso è relativo al lungo percorso realizzato da Conny Leporatti, a partire dagli anni...


CORSO LA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO MORALE ED ESISTENZIALE

L’evento ha ottenuto18 crediti formativi AIMS con prot. n. 43/2022 del 08/07/2022 OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso formativo formerà ogni allievo alla...


CORSO LA COORDINAZIONE GENITORIALE: ACQUISIZIONE DI TECNICHE E METODOLOGIA

Il corso LA COORDINAZIONE GENITORIALE: ACQUISIZIONE DI TECNICHE E METODOLOGIA dà diritto ai Mediatori Familiari all'esonero della formazione...


Morire di vecchiaia: un’emergenza sanitaria e sociale

Si muore sempre più avanti negli anni, tormentati da malattie e disabilità. Questa condizione ha creato un nuovo soggetto di cure, il terminally old, e coinvolgerà quasi tutti noi, direttamente o come...


Trasformazione dei legami nel lutto e nel lutto traumatico

Le complicazioni patologiche del lutto, gli adattamenti familiari e le distorsioni relazionali. La "cura del ricordo" di avvale della relazione con l'altro e utilizza immagini e narrazioni come una efficace...


Come termina una terapia? Separarsi dal paziente, separarsi dal terapeuta

Parlare di quando e come terminiamo un percorso di cura con un paziente o con la sua famiglia, apre alla riflessione non solo sulla clinica ma anche su emozioni...


Confini, muri e varchi relazionali

Ogni confine fisico è al contempo mentale e relazionale. Parlare di “confini” in psicologia significa soffermarsi su un concetto-interfaccia che richiama livelli diversi ma interconnessi dell’esperienza umana. L’unitarietà dell’individuo si...


Le cure palliative nella demenza avanzata

La demenza, malattia degenerativa inguaribile e mortale, colpisce gran parte delle persone anziane. Essa comporta perdita di autonomia e di capacità cognitiva, ma non della capacità di soffrire. La fase...


Prevenire il fallimento adottivo nelle bambine con modificazioni etniche femminili

Sarà affrontato un tema delicato, in nuova espansione, che riguarda la scoperta da parte dei genitori adottivi delle mutilazioni genitali nelle bambine. Si...


Il complesso e il trasferibile

La nostra conoscenza è sempre più costruita tramite la iper-specializzazione. Questo risulta nell’organizzare la conoscenza in compartimenti separati, con poche interazioni. In questo webinar considereremo l’idea di una conoscenza connessa,...


Levels in knowledge

The autor will introduce the notion of level related to the one of knowledge. We will draw examples from physics, art, history and philosophy of science. The relation observer – observed will be further analysed from this point of view of interplay...


Livelli nella conoscenza

Viene introdotta la nozione di livello in relazione a quella di conoscenza, prendendo esempi dalla fisica, dall’arte, dalla storia e dalla filosofia della scienza. La relazione osservatore – osservato è analizzata dal punto di vista...


Le emozioni come nuovo paradigma della psicologia e della psichiatria

L'approccio multidisciplinare e le nuove tecnologie neuroradiologiche hanno chiarito il ruolo delle emozioni come costituenti della salute generale e come...


Clinica dell’infedeltà di coppia nell’epoca ipermoderna

Il tradimento è uno dei sintomi più presenti nelle coppie che chiedono aiuto. Il webinar ha lo scopo di a...


Cosa ci offre la ricerca clinica familiare?

Cosa ci offre la ricerca clinica familiare? Nell’arco di circa cinquant’anni vari gruppi di ricerca hanno messo a fuoco modelli il cui scopo è quello di misurare la qualità degli scambi indicando dove...


Riparliamoci, le parole sono importanti – Bullismo versus Cyberbullismo

Le trasformazioni che, negli ultimi anni, hanno riguardato il tema del bullismo, evidenziano come la diffusione delle nuove tecnologie abbia fatto emergere e...


Non cadiamo nella rete

Sensibilizzare ed informare i docenti offrendo loro una panoramica su potenzialità e rischi connessi all’uso delle ‘nuove’ tecnologie digitali da parte degli studenti della scuola primaria e...


Trauma psicologico e salute pubblica

Viene presentato lo stato dell’arte circa l’effetto delle Esperienze Sfavorevoli Infantili sulle traiettorie evolutive e sulla salute fisica dell’individuo, mostrando le implicazioni per i se...


Rischio di recidiva di reato. Aspetti clinici e forensi

La riabilitazione degli autori di reato si avvia con la valutazione del rischio di recidiva, perno fondante degli interventi e attività pensati e costruiti a seconda della storia, dei profili di...


La casa nel conflitto ereditario

Dalla posizione di preminenza del coniuge all’assenza di tutela per il convivente more uxorio, qual è il significato e il valore della casa nel conflitto ereditario? Giurisprudenza e Psicologia dialogano sulle conseguenze dei conf...


Unioni civili: cosa cambia?

Il ddl Cirinnà, oggetto di ampia discussione soprattutto sul piano politico, ci introduce e regolamenta un nuovo istituto giuridico: l’unione civile fr...


Il significato della casa, nel conflitto matrimoniale e non

Cosa entra “in gioco“ nel conflitto matrimoniale e non, attorno alla casa come bene patrimoniale e bene morale? L’avvocato e il mediatore familiare descrivono i significati della “casa” da un punto...


Il Vissuto Immaginativo Catatimico nella dissociazione traumatica. Introduzione teorica.

Il Vissuto Immaginativo Catatimico nella dissociazione traumatica. Introduzione teorica. Formatore: Marisa...