
I COLORI DELLA LUCE. Uso d’immagini d’arte nella relazione d’aiuto, nel conflitto e nella relazione educativa.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso è relativo al lungo percorso realizzato da Conny Leporatti, a partire dagli anni 90, relativo all’uso delle immagini d’arte nella relazione d’aiuto, sia nell’ambito del conflitto che nella relazione educativa.
Il corso muove da una breve storia relativa all’uso delle immagini nella relazione d’aiuto, per poi approcciare i fondamentali concetti che caratterizzano gli sviluppi delle dinamiche relazionali, sia in prospettiva storica e trigenerazionale che in ordine all’uso del linguaggio metaforico e analogico.
Nell’ambito del corso vengono presentate poi alcune significative riflessioni relative ai neuroni specchio. Il corso entra quindi nel vivo della tecnica sull’uso delle Immagini d’arte nella relazione d’aiuto, della quale vengono illustrate le procedure sia nell’ambito del conflitto che della relazione educativa. Sono presentati una serie di casi.
Completa il Corso la riflessione sulla produzione artistica di 3 pittori che attraverso la loro opera hanno offerto un grande contributo alla dimensione simbolica che l’arte offre a ciascuno di noi; si tratta di Vincent Van Gogh (1853), Edvard Munch (1863), Amedeo Modigliani (1884), Egon Schiele (1890). Il corso è corredato da una serie di esercitazioni.
IL CORSO SI ARTICOLA IN:
6 moduli. Ogni modulo è costituito da 1 webcast con esercitazione. Per seguire il corso, dal primo modulo ai successivi, è necessario svolgere le esercitazioni che seguono ogni lezione.
Durata del corso e-learning: 3 ore di webcast ed esercitazioni.
Al termine del corso viene rilasciato attestato ITFB e CENTRO Co.Me.Te. EMPOLI
1° MODULO: Quando un’immagine viene da lontano…
Breve storia dell’uso delle immagini nella clinica e nella relazione d’aiuto: dall’inconscio ottico, primi anni del 900 ai giorni nostri.
Esercitazioni
2° MODULO: Senza radici non si vola.
I fondamentali concetti delle dinamiche relazionali che si attivano nella relazione d’aiuto, le acquisizioni delle neuroscienze e l’uso delle Immagini d’Arte
Esercitazioni
3° MODULO: Leonardo e le origini: nascita di una tecnica
La tecnica di uso delle immagini d’arte nella clinica: quando, come, in quale modo, perché.
Esercitazioni.
4° MODULO: Quando dipingere offre, a te stesso e agli altri, metafore sublimi
3 artisti che, attraverso la loro produzione, hanno offerto a se stessi e al mondo un grande contributo sul piano metaforico
Esercitazioni
5° MODULO: Immagini d’arte e relazione d’aiuto in ambito conflittuale
Presentazione di un caso di mediazione familiare relativo all’uso delle immagini d’arte
Esercitazioni
6° MODULO: Uso di immagini d’arte e relazione educativa
Presentazione di un caso di uso delle immagini d’arte in ambito educativo
Esercitazioni
COSTO E MODALITA’ D’ISCRIZIONE:
Costo del corso: 80,00 euro
Il corso può essere acquistato in qualsiasi momento creando un proprio account personale sul portale ITFB. Le lezioni saranno disponibili per essere seguite a partire dal 16 Marzo 2023 e potranno essere riviste sino al 18 marzo 2024
PER INFORMAZIONI CONTATTARE EMILY CASALE:
emily.casale@itfb.it
051/6390890 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Degas, La famiglia Bellelli. Immagine non soggetta a copyright
Formatore

Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, Direttrice Istituto di Terapia Familiare - Centro Co.Me.Te. di Empoli (Fi)., Didatta presso l’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, Socia didatta di EFTA (European Family Therapy Association). Socio didatta AIMS, Consulente Tecnico del Tribunale di Firenze. Dagli anni 80 si occupa di minori e famiglie.
Ha ideato nei primi anni ‘90 la tecnica di uso delle immagini d’arte nella clinica, con individui, coppie e famiglie, ed ha perfezionato la tecnica nel 2002, applicandone l’uso anche ai gruppi, in collaborazione con Rodolfo de Bernart .