Corso


LE NEUROSCIENZE DEL DOLORE E DELLA SOFFERENZA



In questo webcast si discute di dolore e sofferenza secondo i più recenti modelli neuropsicologici.   Si riflette su quanto l’espressione della sofferenza ci riguardi fin dalla nascita con il pianto del neonato e di come muoversi tra l’esperienza soggettiva di chi soffre e il meccanismo biologico del dolore.

Si illustra infine come le conoscenze scientifiche sul tema possano fornire strumenti efficaci per migliorare il benessere delle persone, anche nella clinica.

Formatore

Nicola De Pisapia

PhD, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (DipSCo) dell’Università di Trento. E’ inoltre docente presso l’Istituto di cultura tibetana Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). E’ fondatore di tre società neurotecnologiche (Neocogita, Needius e Neurab). Formatosi in neuroscienze cognitive negli USA e negli UK, ha poi svolto ricerca e docenza presso la Washington University in St. Louis (USA), e presso il Centro Mente e Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento.


Condividi


INFO CORSO
LE NEUROSCIENZE DEL DOLORE E DELLA SOFFERENZA
Date
dal 5 dicembre 2022
al 5 dicembre 2023
A chi si rivolge
Aperto a tutti
Modalità
Webcast
€60,00
Iva inclusa
Per accedere ai corsi è necessario effettuare prima il login o registrarsi.

Vorrei più informazioni sul corso

Compila il form sottostante.
Ti risponderemo nel giro di 24 ore.