
Levels in knowledge
The autor will introduce the notion of level related to the one of knowledge. We will draw examples from physics, art, history and philosophy of science. The relation observer – observed will be further analysed from this point of view of interplay between levels, exploring the role and limits of prediction. We will round up by focusing on the importance of imaginative processes.
One hour duration.
Immagine non soggetta a copyright
Formatore

Laureato all’Università di Amsterdam in fisica teorica. Oggi studente di PhD al LPTMS a Parigi. Il suo argomento di ricerca è la relazione tra interazioni e disordine in gas quantistici ultrafreddi. Nel 2015 ha cominciato a collaborare col prof. Gianluca Bocchi sul tema della filosofia della complessità, Università di Bergamo (Italia).