
2025 – 2026 CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA INDIVIDUALE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE
TEORIA, METODOLOGIA E TECNICA NEL PROCESSO CLINICO
Il movimento della psicoterapia non è più caratterizzato da rigidi raggruppamenti divisi tra famiglia e individuo, perché un maggiore interesse a quello che accade nella relazione tra terapeuta e pazienti rappresenta oggi una caratteristica maggiormente condivisa nell’intervento psicoterapeutico.
Da questo punto di vista quindi risulta importante che anche lo psicoterapeuta di formazione sistemico relazionale possa confrontarsi con la psicoterapia con l’individuo.
In fondo abbiamo sempre saputo che i sistemi umani, con cui il terapeuta familiare ha sempre avuto a che fare, sono composti da individui, da soggetti che non solo interagiscono con altri ma stanno in relazione gli uni con gli altri.
Affrontare però la psicoterapia con l’individuo, implica che il terapeuta abbia una concezione della teoria della mente è una concettualizzazione della relazione che prevedano una teoria dello sviluppo dell’individuo attraverso le relazioni primarie e non.
Quindi concetti come l’Inter soggettività, la teoria della mente, ma anche i processi di attaccamento sono sostanziali nella teoria di base, così come i concetti di risonanza del terapeuta e costruzione della relazione lo sono nella pratica terapeutica, senza dimenticare la nostra storia e quindi i concetti di ecosistema, l’importanza dei contesti come pure l’interconnessione con i livelli biologici, emotivi e cognitivi, che hanno da sempre caratterizzato l’approccio sistemico più fertile che si sono occupati della relazione in maniera approfondita da sempre.
Come istituto abbiamo quindi sentito necessario di dare un contributo formativo specialistico che possa aiutare, gli psicoterapeuti sistemico relazionali, a precisare ed affinare un agire terapeutico nella relazione con i propri pazienti, attraverso un percorso dove la teoria si affianchi non solo alle esercitazioni necessarie, o alla visione di video mirati, ma anche a momenti di supervisione sui casi dei partecipanti.
Il corso intende fornire basi teoriche ma anche strumenti di intervento coerenti con la teoria di riferimento in maniera tale che sia possibile avere un inquadramento che nasce dall’analisi della domanda, un percorso clinico di implementazione della consapevolezza ma anche esperienziale e una visione del cambiamento che permetta di condividere la fine della terapia.
Il CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA INDIVIDUALE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE si articola in 12 incontri, una volta al mese, in presenza presso la sede dell’ITFB.
DOCENTI DEL CORSO: Tullia Toscani, Giancarlo Francini, Michela Casoria
OBIETTIVI DEL CORSO: sistematizzazione ed approfondimento della teoria e metodologia di lavoro clinico con l’individuo in un contesto diadico.
IL CORSO PREVEDE: esemplificazioni cliniche video registrate, supervisione, esercitazioni, utilizzo di tecniche specifiche. Viene fornito materiale didattico.
FORMAZIONE A NUMERO CHIUSO
Attestato finale ITFB.
All’attivazione il corso verrà accreditato ECM
Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail a: info@itfb.it